Ricette
Pigne di pandoro, mascarpone e Nutella
Dessert e creme

Pandoro: 230 gr
Nutella: 1 cucchiaio e mezzo
Mascarpone: 1 cucchiaio e mezzo
Cornflakes/ Coco pops al cioccolato: q.b.
Zucchero a velo: per spolverizzare
E SOPRATTUTTO TANTA PAZIENZA :)
Preparazione
Sbriciolate in modo grossolano il pandoro (anche a mano) (1) e mettetelo in una ciotola abbastanza spaziosa (2).
Aggiungete il mascarpone e la Nutella (3).
Mescolate tutto bene con le mani. Dovrete lavorare tutti gli ingredienti con un po' di pazienza. Il calore delle mani permetterà all'impasto di compattarsi. Dovrete ottenere un'impasto sodo e colorato di marrone; questa sarà la base per le vostre pigne (4).
Create delle piccole "pere"/simil "arancini" (per farvi capire meglio la forma vi conviene guardare la video-ricetta qui sotto) (5).
Ora armatevi di pazienza e con i coco pops create la decorazione (anche in questo caso vi consiglio di guardare il video qui sotto passo passo). A parole è più difficile farsi capire, ma ci proverò: partite da sotto, ed iniziate ad infilare i coco pops in riga, uno di fianco all'altro (6). Per ogni fila, alternate i coco pops con quelli della riga inferiore (in modo sfasato) e procedete fino alla punta della vostra pigna (7). Alla fine, quando avete realizzato la vostra pigna, schiacciatela un po' e sistemate la forma con le mani (v. video) (8).
Lasciate riposare in frigo le pigne per un paio di ore prima di servire (9), così l'impasto si rassoderà per bene.
Vi consiglio di consumare questi dolcetti in giornata o al massimo il giorno seguente.
Una bella spolverizzata di zucchero a velo e il gioco è fatto.
Una bomba! Super scenografico! Noi ci vediamo alla prossima :)
video
Pigne di pandoro, mascarpone e NutellaPigne di pandoro, mascarpone e NutellaPigne di pandoro, mascarpone e NutellaPigne di pandoro, mascarpone e Nutella
Un dolce perfetto per le feste Natalizie, e perchè no, per riciclare il pandoro che vi avanza