Peparate per prima cosa la salsa: mettete un filo di olio e abbondante cipolla in un pentolino (1) e lasciate soffriggere (2). Aggiungete poi la salsa di pomodoro fresca con l'origano (se vi piace) (3) e una foglia d basilico spezzettata (4). Lasciate addensare il sugo con un coperchio per 5 minuti circa (5). Intanto in una planetaria con gancio per pane (ma potete impastare benissimo anche a mano), mettete tutti gli ingredienti per preparare l'impasto: la fartina (6), il lievito di birra secco (7) e cominciate a mescolare (8). Aggiungete poca alla volta l'acqua tiepida (9) e tenuta azionata la planetaria (10). Aggiungete poi anche l'olio (11) e quando l'impasto comincerà a formarsi aggiungete anche il sale (12). Lasciate lavorare la planetaria per 5 minuti (13). Il panetto sarà pronto quando si staccherà bene dalle pareti. Copritelo con una ciotola e lasciatelo riposare 10/15 minuti (14). Dividete l'impasto in 5 parti uguali (15) e con un mattarello stendete l'impasto sottile sottile (16) dandogli la forma delle classiche e virali lingue di pizza (17). Cospargete abbondante passata di pomodoro (tenetene però una parte che aggiungerete alla fine) (18), aggiustate di sale (19) e eventualmente anche dell'origano supplementare (20). Aggiungete anche un cucchiaino di olio su ogni lingua (21) ed infornate a forno già caldo, statico per 10/12 minuti (22) a 250°. Quando le lingue di pizza saranno pronte, aggiungete ulteriore salsa di pomodoro quando sono ancora belle calde (23). Sono buonissime! Provatele assolutamente!